User Tag List
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Downgrade da 4.87 a 4.46
-
17-01-21, 16:14 #1
- Registrato il
- 06-01-21
- Messaggi
- 5
- Potere Reputazione
- 1
Downgrade da 4.87 a 4.46
Volevo raccontarvi la mia esperienza.
Avevo una PS3 con firmware 4.87
poi modificata con Ferrox 4.87 installando alcuni pkg mi sono ritrovato con la console
che non partiva. Allora le provo tutte, ma senza fortuna provo da usb inserendo il Fw ferrox 4.87 si blocca al 98% firmware originale 4.87 lo stesso. Alla disperazione provo a formattare l’hard disk e mettere la PS3
in modalità recovery e invece della usb
metto il disco di Battlefield 4.
Si avvia la formattazione del disco nel frattempo nella usb inserisco il Fw ferrox 4.87
ma con mia sorpresa avviata la PS3 mi ritrovo
con firmware 4.46.
Cioè c’è stato un downgrade.
Volevo chiedervi è normale? È un bug?
Per me è servito a recuperare la PS3 che sembrava ormai persa.
-
17-01-21, 16:30 #2
- Registrato il
- 17-07-18
- Età
- 22
- Messaggi
- 583
- Potere Reputazione
- 56
Non è un bug, da OFW non è possibile effettuare il downgrade, ma da CFW (previe specifiche condizioni) lo è.
Ogni disco di gioco PS3 ha al suo interno, oltre ai file del gioco, anche il firmware minimo su cui esso gira. Questo perché se viene inserito in una console che monta una versione troppo vecchia è comunque possibile aggiornarla anche senza avere una connessione Internet attiva, usando appunto il file contenuto nel disco (come se installassi da una chiavetta).
Quello che è successo a te è proprio questo, avendo inserito il disco la tua console ha letto i dati di aggiornamento lì presenti e avviato l'aggiornamento a quella versione (4.46), e dato che ti trovavi su un CFW con le QA flags attive è stato possibile effettuare un downgrade. Infatti quando si aggiorna il sistema è sempre consigliato rimuovere il disco per evitare che venga installato il suo firmware piuttosto che quello desiderato.
L'unica cosa strana è che ti si sia bloccato il Ferrox 4.87 dopo l'installazione di pkg... Di che pkg si tratta? Probabilmente qualche homebrew non compatibile, difficilmente un gioco causa così tanti problemi.Ultima modifica di nicomora; 17-01-21 alle 16:31
-
17-01-21, 18:21 #3
- Registrato il
- 06-01-21
- Messaggi
- 5
- Potere Reputazione
- 1
Ho capito, menomale che avevo le QA flag attivate allora.
Adesso ho aggiornato al 4.84 e ho installato Rebug
e vediamo come va. Non so se ho fatto bene a installare il
firmware 4.84 o se era meglio installare qualche altro firmware.
Consigli?
-
18-01-21, 10:59 #4
- Registrato il
- 17-07-18
- Età
- 22
- Messaggi
- 583
- Potere Reputazione
- 56
4.84 solo se vuoi usare un dex dato che è l'ultima versione disponibile. Altrimenti è meglio stare su 4.87, perché hai meno problemi andando online.
Un sacco di utenti hanno installato l'ultimo Ferrox (provato da diversi tester prima di rilasciarlo) e non hanno problemi, perciò puoi installarlo ancora secondo me, facendo attenzione a cosa ci installi però. Se hai dubbi su qualche homebrew puoi sempre chiedere qua.
-
18-01-21, 12:00 #5
- Registrato il
- 06-01-21
- Messaggi
- 5
- Potere Reputazione
- 1
Grazie per la tua risposta. Io non uso la PS3 per andare on Line.
Mi hanno regalato tre PS3 non funzionanti e per questo che mi sono iscritto qui, dove vedo ci sono persone molto preparate.
Io ho solo la passione per l’informatica, ho iniziato ai tempi del Commodore vic 20, ma non avevo mai avuto una PS3 su cui fare esperimenti .
Volevo sinceramente provare a passare la ps3 in dex
per sperimentare ma mi devo documentare per non fare danni.
Che vantaggi da la conversione da cex a dex?
-
18-01-21, 14:37 #6
- Registrato il
- 17-07-18
- Età
- 22
- Messaggi
- 583
- Potere Reputazione
- 56
Per le console non funzionanti in base al problema che hanno si può vedere come fare (se possibile) per riportarle in vita. Dato che non erano in mani esperte (presumo, altrimenti sarebbero ancora funzionanti forse
), la prima cosa che dovresti fare sarebbe smontarle per pulirle dalla polvere e cambiare la pasta termica. Subito dopo modificandole (con CFW o HEN in base al modello) puoi installare webman mod per monitorarne le temperature di CPU e RSX, e eventualmente alzare la velocità della ventola per mantenerle in un range adeguato. Purtroppo le impostazioni di default puntano alla massima silenziosità possibile, con il grande contro di temperature troppo alte, che portano l'hardware a morire, soprattutto ora che ormai è abbastanza datato.
Il DEX all'utente finale offre poco più del CEX: in pratica l'unico vero vantaggio è la possibilità di usare particolari mod per i giochi, mentre ce ne sono altre, meno "potenti", che funzionano sia su CEX che su DEX. Di contro però il DEX ha molte più impostazioni, e se una persona non esperta (come un normale giocatore) ci mette le mani può causare gravi danni. Infatti veniva usato soprattutto per sviluppare homebrew, non per giocarci.
Perciò se vuoi passare a DEX per vedere un po' queste impostazioni aggiuntive puoi farlo tranquillamente, stando però MOLTO attento a cosa tocchi. Per il resto il DEX non porta altri vantaggi anzi, se dopo essere passato a DEX vorrai installare nuovamente un CFW CEX dovrai prima convertire la console da DEX a CEX e poi farlo. è la guida per la conversione su Rebug.
Informazioni Discussione
Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
come posso contattare lo staff in privato?
Oggi, 09:34 in Area Off-Topic